Gestisci le preferenze

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "Necessari" vengono memorizzati sul tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Sempre Attivi

I cookie necessari sono necessari per abilitare le funzionalità di base di questo sito, come fornire un accesso sicuro o modificare le preferenze del consenso. Questi cookie non memorizzano alcun dato di identificazione personale.

Nessun cookie da mostrare

I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni su parametri come il numero di visitatori, la frequenza di rimbalzo, la fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da mostrare

I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni su parametri come il numero di visitatori, la frequenza di rimbalzo, la fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da mostrare

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici chiave delle prestazioni del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.

Nessun cookie da mostrare

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia delle campagne pubblicitarie.

Nessun cookie da mostrare

Address
304 North Cardinal St.
Dorchester Center, MA 02124

Work Hours
Monday to Friday: 7AM - 7PM
Weekend: 10AM - 5PM

Ti guideremo passo passo alla creazione e allo sviluppo della tua impresa.

Smart Project Solution

Smart Project Solution è un’azienda di sviluppo,
pianificazione e di formazione delle realtà già esistenti e start up.

Creiamo e fortifichiamo aziende in un’ottica di automatizzazione dei processi interni e di digitalizzazione. Offriamo alle PMI una consulenza integrata volta alla ridefinizione dell’organizzazione e dei processi di aziende con l’ausilio di tecnologie e strumenti digitali…

Finanza Agevolata

Ti aiutiamo ad ottenere finanziamenti a fondo perduto per la tua azienda:
aiutiamo le imprese esistenti e le start-up ad accedere a numerose opportunità di contributi a fondo perduto per nuovi investimenti.
Oggi grazie al PNRR e al Piano Transazione 4.0, si sta assistendo ad una
trasformazione digitale e all’innovazione delle imprese.
Grazie al nostro team, saremo in grado di supportare le future imprese e quelle esistenti, ad accedere ai vantaggi delle misure offerte dal territorio.

I bandi più vantaggiosi:

Resta al Sud
e crea la tua impresa.
ti aiutiamo noi!

“Resto al Sud” è una misura a favore dei giovani imprenditori che vogliono investire nel Mezzogiorno, uno strumento di finanza agevolata gestito da Invitalia che finanzia l’avvio di attività imprenditoriali costituite e/o da costituire.

La misura prevede un finanziamento massimo di € 50.000 per ogni persona richiedente fino ad un massimo di € 200.000 per richiesta (ovvero 4 persone).
Ogni soggetto può richiedere una cifra massima pari a 50.000 euro;
se presenti un progetto in forma individuale puoi chiedere un massimo di 60.000 euro.
Il finanziamento è erogato sotto forma di prestito bancario per un importo pari al 50% dell’importo totale del progetto d’impresa e sotto forma di finanziamento a fondo perduto pari al 50% dell’importo totale del progetto d’impresa. Il finanziamento bancario è rimborsato in 8 anni con rate semestrali costanti e vi è un periodo di pre-ammortamento di 2 anni (le rate iniziano dal 3°anno).

L’ 1 Gennaio 2019 NON dovevi avere compiuto 56 anni.
Il 21 Giugno 2017 NON dovevi essere stato titolare di impresa attiva
(NON dovevi essere titolare di partita
IVA o legale rappresentante di impresa attiva).
Inoltre in caso di approvazione:
– Se non sei già residente al Sud dovrai trasferirti.
– Se hai un contratto a tempo indeterminato dovrai dimetterti.
– Se devi presentare una domanda nel settore “attività libero professionali,
scientifiche e tecniche” dovrai
rispettare un ulteriore requisito soggettivo, ovvero non devi essere stato titolare di partita iva movimentata dello stesso settore negli ultimi 12 mesi.
N.B. dovrai possedere i requisiti fino alla completa restituzione del finanziamento.

Se non possiedi i requisiti puoi comunque presentare una proposta progettuale in società con altri soci con i requisiti. I soci senza requisiti possono essere al massimo un terzo dei soci, e non concorrono al finanziamento. (ad esempi: 3 soci, due con i requisiti, possono ottenere al massimo 100.000 euro). Inoltre il socio senza requisiti non può essere parente degli altri soci con i requisiti.

Avviare iniziative imprenditoriali per:
– Produzione di beni nei settori industria, artigianato, trasformazione dei prodotti agricoli, pesca e acquacoltura;
– Fornitura di servizi alle imprese e alle persone;
Turismo;
– Attività professionali;
– Attività commerciali;
Sono escluse dal finanziamento le attività agricole.

– Le spese per la ristrutturazione o manutenzione straordinaria di beni immobili nel limite massimo del 30% del valore totale del progetto d’impresa;
– Per l’acquisto di impianti, macchinari, attrezzature e programmi informatici;
– Per le principali voci di spesa utili all’avvio dell’attività nel limite massimo del 20% del valore totale del progetto d’impresa (esempio canoni di locazione, utenze, primo approvvigionamento merci etc.).
Sono esclusi i beni usati ed i beni acquistati con il finanziamento agevolato non possono essere trasferiti dalla sede aziendale, né alienati o destinati a usi diversi per i 5 anni successivi al completamento del programma di spesa e comunque non prima della completa restituzione del finanziamento bancario.
Il progetto deve essere completato entro 24 mesi dal provvedimento di concessione, tranne i casi in cui Invitalia accerta che il ritardo non è imputabile al beneficiario.

ESEMPI ATTIVITÀ AMMESSE
– Ristorazione: bar, pizzerie, pub, ristoranti
– Ospitalità: B&B, affittacamere, case vacanza
– Commercio all’ingrosso e dettaglio: di vendita abbigliamento,-Supermercati, minimarket, vendita accessori
(bigiotterie, bomboniere e oggettistica), Negozio di arredamento, Negozio di fiori;
– Estetica: parrucchieri, estetisti
– Artigianato
– Trasformazione di prodotti agricoli
– Libera professione: avvocato, commercialista, architetto, designer
– E tanto altro…

– Agricoltura e allevamento

Abbiamo aiutato tanti aspiranti imprenditori a creare la propria nuova attività. Abbiamo presentato progetti in tutti gli ambiti più comuni: ristorazione, commercio, artigianato, strutture ricettive, cura della persona, libera professione…
I nostri clienti soddisfatti hanno ricevuto un servizio dedicato che comprende assistenza remota continua.
Ogni progetto è ideato insieme all’imprenditore che indica le caratteristiche principali dell’idea
imprenditoriale. Ogni progetto è unico e costruito su misura per il cliente.

SOBURGER, PIZZACASA, OPENGAME, LA FANTASIA DEI DOLCI,
UME SUSHI GARDEN, MARTPHON E TANTE ALTRE…

LEGGI | PIU' FREQUENTI
CHI PUÒ PRESENTARE LA DOMANDA?

Puoi chiedere le agevolazioni se alla data di presentazione della domanda:
• hai età compresa tra 18 e 55 anni
• sei residente in Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna, Sicilia, nei 116 Comuni compresi nell’area del cratere sismico del Centro Italia (Lazio, Marche Umbria), nelle isole minori marine del Centro-Nord, nonché in quelle lagunari e lacustri. Puoi anche trasferire la residenza in una delle suddette regioni dopo aver presentato la domanda, entro massimo 60 giorni dall’eventuale esito positivo della valutazione (120 giorni se risiedi all’estero)
Non sei già titolare di altre attività d’impresa in esercizio alla data del 21/06/2017
Non risulti già beneficiario di altre agevolazioni nazionali per l’autoimprenditorialità nell’ultimo triennio
Non sei titolare di un rapporto di lavoro a tempo indeterminato e/o ti impegni a non esserlo per tutta la durata del finanziamento
• Non risulti titolare di partita IVA movimentata, nei 12 mesi antecedenti la presentazione della domanda, per lo svolgimento di un’attività analoga a quella proposta (solo per il comparto delle attività libero professionali)

Cosa significa che non devo essere titolare di “attività d’impresa in esercizio alla data del 21 giugno 2017”?

Significa che:
nel caso di ditta individuale, non devi essere titolare di partita IVA movimentata. La partita IVA deve quindi avere sempre data di apertura successiva al 21 giugno 2017 e, alla stessa data, non deve essere stata mai movimentata, né attivamente, né passivamente nel caso di società, non devi essere rappresentante legale di società iscritte al registro delle imprese e attive. La titolarità di impresa viene valutata al 21 giugno 2017. Quindi non puoi presentare la domanda se risulti titolare di impresa in esercizio a quella data, anche se nel frattempo l’impresa è cessata o è stata ceduta.
Quali sono i settori ammessi?
• Attività produttive nei settori industria, artigianato, trasformazione dei prodotti agricoli, pesca
• Fornitura di servizi alle imprese e alle persone
• Turismo
• Commercio
• Attività libero professionali (sia in forma individuale che societaria)
Ho già un lavoro a tempo indeterminato: posso presentare la domanda?
Sì, ma dovrai lasciare il lavoro se la domanda viene approvata.

Una società già esistente può presentare la domanda?

Sì, se è stata costituita dopo il 21 giugno 2017. In particolare la domanda può essere presentata da:
Imprese costituite (ivi comprese ditte individuali e società cooperative) successivamente alla data 21/06/2017
Imprese costituende (entro 60 giorni o 120 giorni se i soggetti sono residenti all’estero, dopo l’esito positivo)
Per il comparto delle libere professioni, sono previste la sola apertura della partita IVA per le attività svolte in forma individuale e la costituzione di società tra professionista per le attività svolte in forma collettiva.

Cosa succede se possiedo i requisiti richiesti (età, residenza, ecc.) ma i miei soci no?

Puoi comunque presentare la domanda, ma a questa condizione: i soci che non rispettano i requisiti non devono superare 1/3 della compagine sociale e non devono avere rapporti di parentela fino al quarto grado con nessuno dei richiedenti.

COSA SI PUÒ FINANZIARE?

Posso acquistare beni usati?
No, i beni devono essere nuovi di fabbrica.
È consentito l’acquisto di automezzi?
È consentito soltanto se strettamente necessari alla produzione di beni o all’erogazione dei servizi indicati nel progetto imprenditoriale (a titolo meramente esemplificativo: imprese edili, di pulizia, ristorazione ambulante, ecc…); non sono ammissibili quelli destinati ad attività consulenziali e/o libere professioni. È necessario, nella fase di rendicontazione del programma di spesa (sia in caso di 1 Sal che di Sal a Saldo), dimostrare la proprietà dello stesso, con idonea documentazione a supporto (certificato di proprietà e libretto di circolazione, ecc…).
Sono finanziabili le opere edili?
Sì, se riguardano l’adeguamento della sede aziendale alle esigenze produttive/organizzative dell’attività proposte, nel limite massimo del 30% del programma di spesa complessivo. Rientrano tra le opere edili di ristrutturazione anche quelle volte alla separazione degli spazi interni del locale e/o alla creazione di nuovi vani, effettuati tramite la realizzazione di pareti in cartongesso, pareti mobili ancorate al suolo, etc…
Per quanto tempo i beni agevolati sono vincolati all’esercizio dell’attività?
I beni agevolati non possono essere trasferiti dalla sede aziendale, né alienati o destinati a usi diversi per i 5 anni successivi al completamento del programma di spesa e comunque non prima della completa restituzione del finanziamento bancario.

COME VIENE VALUTATA

Quanto dura la valutazione della domanda?
Circa due mesi. Normalmente l’esito della valutazione viene comunicato via PEC entro 60 giorni dalla data di presentazione della domanda. I tempi possono essere più lunghi in presenza di carenze progettuali e/o documentali.
È previsto un colloquio di valutazione?
Sì, tutti i componenti del team imprenditoriale devono sostenere un colloquio con gli esperti di Invitalia, tramite Teams. Se anche un solo socio non partecipa al colloquio, la domanda viene respinta.

Formazione

Il nostro obiettivo è quello di contribuire alla crescita culturale e professionale dell’individuo, ponendolo al centro del processo formativo.

Forniamo risposte ai diversi fabbisogni formativi, attraverso l’erogazione di servizi formativi altamente innovativi ed efficaci in termini di risultato delle competenze acquisite.

Formiamo risorse per l’inserimento nel mercato del lavoro, fornendo supporto formativo di ogni genere, per l’acquisizione di nuove competenze o per migliorare quelle già esistenti.

Eroghiamo corsi di formazione rivolti a giovani, disoccupati, personale di aziende.

Formiamo gli imprenditori a gestire il proprio business, migliorando il processo di organizzazione per raggiungere gli obiettivi aziendali prefissati.

I corsi formativi offerti:

Formazione strategica imprenditoriale

Formazione di Marketing Aziendale

Formazione di sviluppo e start-up di impresa

Formazione di controllo imprenditoriale

Hai bisogno si aiuto?

Smart Project Solution è qui per darti una mano. Non esitare a contattarci per qualsiasi dubbio o richiesta di informazioni che tu possa avere!